Nessuna data in Programma
Saper ‘fare team’ è un requisito essenziale nel panorama lavorativo odierno, ma non è un’abilità innata; nella maggior parte dei settori, l’azienda propone una visione utile al raggiungimento di un punto di osservazione unico e condiviso. Capita che i dipendenti ne comprendano maggiormente la parte individuale invece di quella relativa all’unione tra i membri del gruppo; i percorsi di team building da noi proposti si basano sia sulle specificità della persona sia sul contesto aziendale di provenienza, affinché si crei un gruppo aggregato e sinergico. Ogni azienda, per raggiungere performance eccellenti e mantenere la competitività nel proprio settore, deve poter contare su una squadra coesa e affiatata; pertanto, diventa strategico conoscere le peculiarità del gruppo, i fattori e le condizioni che rendono un team efficace.
• Conoscere e comprendere i meccanismi che stanno alla base di un team di lavoro
• Aumentare la consapevolezza dell’importanza strategica della collaborazione tra colleghi
• Sviluppare le potenzialità del proprio team in funzione degli obiettivi aziendali
• Individuare le leve che contribuiscono a formare una squadra di lavoro coesa
• Creare sinergia e integrazione, condividendo momenti di confronto aperti
Didattica prevalentemente esperienziale, con giochi ed esercitazioni metaforiche di diversa ideazione a seconda del format di riferimento, finalizzata a stimolare momenti di confronto attivo tra i partecipanti; gli interventi prevedono situazioni ludiche il cui obiettivo è l’esplorazione nonché la successiva analisi delle dinamiche comportamentali emerse dall’interazione dei singoli nella “costruzione†di un team efficiente.
• Conoscere e comprendere i meccanismi che stanno alla base di un team di lavoro
• Gruppo o squadra? Differenze, vantaggi e difficoltÃ
• Lavoro di gruppo: regole, dinamiche e valori
• Comunicazione, interazione e interdipendenza
• Leadership e dinamiche di Team Working
• Pianificazione, ruoli e gestione degli obiettivi
• Attività di riscaldamento ed esercitazioni esperienziali
Da 1 a 2 giornate in outdoor più eventuale follow up
Per maggiori informazioni