Corso Autodesk AutoCAD | Livello: Base – AvanzatoÂ
Obiettivi
Obiettivo del corso Autodesk AutoCAD è fornire ai partecipanti tutte le conoscenze e le competenze necessarie per creare, modificare e gestire in ambito tecnico disegni e progetti, utilizzando il software Autodesk AutoCAD.
I partecipanti a seconda del loro livello di partenza potranno scegliere di seguire il corso di AutoCAD Base o il corso di AutoCADÂ Avanzato.
Metodologia
Assessment test: valutazione del livello di preparazione
Lezioni frontali: approccio pratico-operativo
Esercizi esemplificativi: verifica diretta delle conoscenze acquisite
Giornata di Follow-Up: eventuali approfondimenti operativi degli argomenti trattati (su richiesta)
Materiale didattico
A tutti i partecipanti potrĂ essere consegnato un CD-ROM contenente:
il percorso formativo
un manuale utente
esercitazioni di supporto all’attività formativa
Prerequisiti
Livello Base: Conoscenza base dell’utilizzo del pc
Livello Avanzato:
Conoscenza base dell’utilizzo del pc
Utilizzo a livello base del programma Autodesk AutoCAD
Durata
Livello Base: 24 ore
Livello Avanzato: 16 ore
Contenuti
Livello Base
Conoscenze di base dei comandi per la creazione di un disegno 2D e la visualizzazione dello stesso. Competenze per disegnare e modificare i vari tipi di entità , creare simbologie personalizzate, aggiungere quote e stampare in scala. Inoltre verranno illustrate le varie metodologie di lavoro per la gestione dell’ambiente AutoCAD.
Introduzione al disegno con AutoCAD
Visualizzazione del disegno
Precisione nel disegno (Coordinate, Puntamento, Snap ecc.)
Le basi del disegno
Impostazione dell’ambiente di disegno
Selezione degli oggetti
ProprietĂ degli oggetti
Modifica degli oggetti
Per maggiori informazioni sul corso e per tutti gli altri percorsi, contattaci subito! CONTATTACI
Livello Avanzato
Conoscenze avanzate nella realizzazione e nello sviluppo di progetti tridimensionali di modelli 2D. Approfondimento delle prospettive e degli spazi di solidi e superfici, per la realizzazione di disegni su diversi piani.
Saranno inoltre trattate le basi del Rendering
.
Introduzione alla Grafica Tridimensionale
Disegno delle entitĂ tridimensionali di base
Trasformazione di entitĂ 2D in 3D
Concetto di elevazione ed altezza
Solidi e superfici
Disegnare su diversi piani con l’ausilio degli UCS
Punto di vista
Prospettive e rimozioni delle linee nascoste
Spazio carta e spazio modello
Uso delle finestre multiple
Uso di stampanti e plotters
Esportazione di disegni verso altri programmi di grafica
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.AccettaRead more