Potenziare le proprie capacità per aumentare la consapevolezza dei punti di forza di cui si dispone, migliorando in maniera concreta non solo la percezione di se stessi ma anche l’attuazione di azioni efficaci in termini di performance. Lo sviluppo dell’empowerment personale comporta la capacità di orientare i propri sforzi nel saper fissare obiettivi realistici che permettano di realizzare ed esprimere il potenziale dell’individuo. Investire in percorsi di empowerment significa supportare le Persone nel far loro prendere confidenza e controllo delle capacità personali, comprendendo al meglio i punti di forza e di debolezza, al fine di un miglioramento continuo e concreto. Di conseguenza, il saper impostare e pianificare obiettivi, sia a breve che a lungo termine, risulta un’abilità essenziale non solo per lavorare su se stessi in termini di fiducia e padronanza ma anche per osservare e monitorare il proprio cambiamento nell’implementazione di nuove competenze.