Giovedì 9 maggio 2019 dalle 9:30 alle 17:30
Il mondo professionale (e non solo) nel quale siamo immersi è sempre più caratterizzato da alta complessità relazionale, “invasione” tecnologica, ritmi elevati, tempi stretti, incertezza radicale. Avendo un limitato margine di intervento sui fattori di stress, quello che possiamo sperimentare è un modo differente di relazionarci ad essi: coltivare consapevolezza, o mindfulness, significa imparare ad accogliere ciò accade istante dopo istante, senza essere sopraffatti dagli schemi reattivi sedimentati, facendo spazio a nuove opzioni di risposta.
• Prendere confidenza con l’approccio Mindfulness allo stress
• Sperimentare alcune semplici pratiche di consapevolezza
• Imparare un metodo di osservazione degli schemi mentali
Per “sviluppo della Mindfulness” si intende la possibilità/capacità di portare un’attenzione aperta, ricettiva, stabile e non giudicante a ciò che accade nel sistema corpo-mente; pertanto, l’intervento propone degli esercizi specifici finalizzati a riconoscere gli ingredienti dell’esperienza (sensazioni percettive, emozioni e pensieri) senza esserne automaticamente “risucchiati”.
09.30-10.30: introduzione alla Mindfulness
10.30-11.30: pratiche preliminari
11.30-13.00: stress, implicazioni personali e organizzative
14.00-15.00: pratiche di approfondimento
15.00-16.30: mappatura dello stress
16.30-17.30: coltivare consapevolezza nella vita quotidiana
Destinatari – responsabili HR/Formazione, ruoli manageriali con gestione risorse, responsabili di funzione
Data workshop, Giovedì 9 Maggio, dalle 09.30 alle 17.30 circa presso A.D. Global Solution srl, via Durando 38, Milano
Per maggiori informazioni