Nessuna data in Programma
L’intervento affronta il tema delle strategie motivazionali più adatte a migliorare l’efficienza lavorativa, agendo sui “drivers” che spingono le persone all’azione rispetto agli obiettivi da raggiungere e su cui concentrare le energie personali, sia in termini di focus sui risultati che di “carburante” per alimentare capacità di gestione dello stress e resilienza.
• Individuare i fattori motivazionali base
• Riconoscere punti forza e di debolezza delle risorse
• Impostare colloqui motivazionali chiari
Il corso, oltre a una parte teorica di riferimento e a simulazioni relative ai colloqui, è finalizzato a coinvolgere i partecipanti nella condivisione, discussione e analisi di casi aziendali da cui trarre un apprendimento di valore per quanto concerne il reciproco scambio di esperienze.
• Leve motivazionali e personalità
• Convinzioni bloccanti e produttive
• Atteggiamento e comunicazione assertiva
• Ciclo delle “3A”: Autostima, Assertività, Automotivazione
• Comportamenti: aggressivo, passivo, manipolativo, assertivo
1 Giorno
Per maggiori informazioni