Nessuna data in Programma
Il project management fornisce un insieme di strumenti per ridurre i costi non necessari ed i rischi di errore nella conduzione di progetti aziendali. Implica abilità di coordinamento in diverse fasi: avvio, pianificazione, monitoraggio e controllo. Tutti questi processi richiedono un alto dispendio di energia e di massimizzazione delle risorse. Direttamente correlato ad un adeguato project management risulta decisiva una trasparenza di aspettative e una buona focalizzazione sulle finalità professionali nelle comunicazioni con i colleghi.
• Apprendere modalità di massimizzazione di tempo e risorse nella gestione di un progetto
• Potenziare la motivazione da parte del team di progetto
• Aumentare la capacità previsionale del rischio determinata dai processi di monitoraggio
• Conoscere strategie di risposta di management mirate al contesto specifico
Il corso si focalizzerà sulla sperimentazione attiva di tutti gli strumenti di coordinamento, monitoraggio e controllo in oggetto. Attraverso una didattica prevalentemente attiva, i discenti acquisiranno in prima persona la pratica degli stessi, ottimizzando e affinando le competenze necessarie tramite esercitazioni e casi studio confacenti al contesto in cui i partecipanti operano.
• Valutazione delle opportunità di destinare risorse ad un progetto: obiettivi, costi, tempi
• Definizione dell’ambito, la pianificazione e l’avvio di Progetto
• Gestione del Team: riunioni di progetto, gestione di conflitti e persone
• Monitoraggio, chiusura del progetto e analisi dei risultati
2 Giorni
Per maggiori informazioni